Programma Corso Photoshop
Argomenti trattati nelle lezioni:
- INTRODUZIONE A PHOTOSHOP E PRIMI COMANDI
 Selezionare ed aprire un immagine in Photoshop tramite Bridge
 Analisi dell’interfaccia di Photoshop
 Utilizzo dello strumento “Pennello correttivo al volo”
 Utilizzo dello strumento “Taglierina”
 Raddrizzare un’immagine
 Utilizzo dello strumento “Timbro Clone”
 Correggere la distorsione e la prospettiva delle immagini
- LA TEORIA DEI LIVELLI IN PHOTOSHOP
 Cosa significa “Postproduzione non distruttiva” in Photoshop
 La teoria dei “Livelli” in Photoshop
 Analisi della palette “Livelli” in Photoshop
 Funzionamento e gerarchia dei livelli
 Nominare, raggruppare e fondere i livelli
- INTERVENTI LOCALIZZATI SUI LIVELLI
 Capire cosa sono e come funzionano le maschere
 Metodi di visualizzazione delle maschere
 Come disegnare sulle maschere con pennelli e sfumature
 Livelli di regolazione e maschere associate
 Esempi pratici di applicazione delle maschere:
 – Bianco e nero artistico
 – Correggere un cielo sovraesposto
 – Correzione selettiva della saturazione
- UTILIZZO DELLE SELEZIONI IN PHOTOSHOP
 Selezioni geometriche
 Strumento Lazzo
 Strumento Bacchetta magica
 I tracciati
 Strumento “Maschera veloce”
 Strumento “Migliora bordo”
 Spostare, modificare, trasformare e invertire una selezione
- WORKFLOW E REGOLAZIONI DI BASE DELLE IMMAGINI
 Cosa è e come si legge l’istogramma
 Applicare una “Curva di Gamma” all’immagine
 Gestione localizzata del contrastoLa potenza dello strumento “Curve” in Photoshop
 Enfatizzare la textur di un’immagine
 Gestione generale e localizzata della saturazione
- IL BIANCO E NERO
 Il Bianco & Nero in fotografia digitale
 Perché B&W?
 Bianconeristi del passato e del presente
 Workflow digitale per il bianco e nero
 3.1 Correzione della Gamma
 – 3.2 Metodi di conversione in b&n dell’immagine
 – 3.3 Controllo selettivo del contrasto
 – 3.4 Texture
 Applicare un viraggio
 Simulare l’infrarosso
- RICAMPIONAMENTO E STAMPA DELLE IMMAGINI
 Capire cosa è la risoluzione e la dimensione di un immagine
 Tecniche di ricampionamento delle immaginiLa stampa Fine Art
 Cenni di gestione del colore in stampa
 Quando e come applicare la Maschera di contrasto
 Preparare il file per la stampa con pagina al millimetro
 Simulare l’applicazione di una cornice
- ELEMENTI DI GRAFICA IN PHOTOSHOP
 Differenza tra immagini raster e vettoriali
 Utilizzo di guide e livelli per facilitare la composizioneLo strumento testo e sua personalizzazione
 Lo strumento “Campionatore” e le coordinate colore
 Come Photoshop interpreta la trasparenza
 Caratteristiche dei formati: Jpeg, PNG, TIFF, GIF,…
